giovedì 5 giugno 2008

Netlife s.r.l. e Codess Cultura insieme per la promozione del rapporto d'Annunzio e Venezia

Nasce nel gennaio 2008 la collaborazione tra Netlife s.r.l. e Codess Cultura nell'ambito della promozione culturale con il Progetto d'Annunzio, un progetto culturale molto ambizioso con lo scopo di valorizzare il rapporto di Venezia ed il grande personaggio del'900 Gabriele d'Annunzio.


Una collaborazione incentrata sulla realizzazione di un Archivio virtuale per l'organizzazione, la catalogazione e la recensione di tutta la bibliografia di e su Gabriele d'Annunzio.
Un DataBase completo ed articolato per permettere a studiosi di tutto il mondo di aggiornarsi, lavorare in modo collaborativo, reperire informazioni, effettuare ricerche tematiche.

L’occasione

Il 2008 anno importante per le ricorrenze dannunziane: 1 marzo, 70 anni dalla morte; 25 aprile, 100 anni dalla consegna del manoscritto La nave, donato al Comune di Venezia, e della prima della stessa opera teatrale; 9 agosto, 90 anni dal volo su Vienna.

Abstract

In occasione di queste ricorrenze Netlife s.r.l., Società di comunicazione e formazione a Mestre - Venezia e Marina di Carrara - Massa che supporta Università, Enti e Centri di eccellenza nella progettazione di percorsi formativi e didattici seguendone anche la parte di promozione e visibilità; in collaborazione con Codess Cultura, Cooperativa a Venezia, Roma e Torino, che offre servizi qualificati ad enti pubblici e privati e a quanti si occupano di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio storico–artistico; propone un progetto incentrato sul supporto bibliografico quale risorsa fondamentale e completa per studiosi di tutto il mondo. Un database online (liberamente consultabile) esaustivo dal punto di vista bibliografico, con una catalogazione completa di saggi, articoli, volumi, pubblicazioni, richiami, ecc. schedati per parola chiave e, una volta esauriti i diritti d'autore, completo anche delle opere dannunziane. Una risorsa fondamentale per il mondo accademico, e supporto per quello scolastico e del collezionismo.

Un progetto online che si sviluppa in modo articolato non solo dal punto di vista scientifico, ma che funga da centro radiale per iniziative artistico-culturali e turistico-culturali.

Il progetto: www.archiviodannunzio.it

Nessun commento: